EZRA POUND UNIVERSITY

"Se un uomo non è disposto a perdere la sua vita per una idea, o vale poco l'idea o vale poco l'uomo"

mercoledì 10 giugno 2015

A DOMANDA RISPONDE...!!!

   
Antonio Pantano
10 giugno alle ore 6.30
 
Stefano Mazzufferi ad Antonio Pantano, 9 giugno 2015·

Gentilissimo Prof. Antonio Pantano, vorrei chiederle cosa pensa del Gen. C. De Gaulle, sopratutto in relazione alla sua decisione di uscire dalla Nato... Grazie anticipatamente per l'attenzione, rimango in attesa di una sua risposta... p.s. Io credo che l'Italia oggi abbia bisogno di uscire urgentemente dalla Nato, ma come credo lei concorderà, non vedo all'orizzonte nessun personaggio o partito che abbia il carisma e le capacità per compiere questa delicata ed epocale operazione...
Mi piace · Commenta

Antonio Pantano ha replicato al signore Mazzufferri il 10 giugno 2015.

ITALYland è termine che coniai più di 30 anni or sono : per "costituzione democratica" [ dettata dai vincitori che la penisola governarono integralmente fino al 31 dicembre 1947 con lo A.M.G.O.T. ] il nostro "staterello" non può derogare dai trattati internazionali imposti con la "RESA SENZA CONDIZIONI" del 1943 ed il DIKTAT del 1947. Non illudiamoci ! DeGaulle, mito cfreato dagli Alleati vincitori (irriconoscente anche verso il suo parente e LEGGITTIMO Capo del governo e dello Stato Petain, che, in una strage colossale di avversari politici, fece condannare all'ergastolo), mitomane (ma rancoroso e di scarsa entità concreta e morale), tentò di sganciarsi dagli Alleati (consorzio di affaristi che tentarono di creare il VERO imperialismo del denaro) per seppellire il putrefatto impero coloniale francese. DeGaulle fu personaggio equivoco, ALIENO da ogni sentimento di VERA Francia e VERA EUROPA. Questa oggi NON ha collocazione, nel servilismo vegetativo che stiamo subendo, in alcun SENSO DI VERA LIBERTA' e VERA CIVILTA'.
Mi piace · Rispondi · 1 · 12 min · Modificato

da Stefano Mazzufferi : Grazie Prof..

Nessun commento:

Posta un commento