A PROPOSITO di uno scritto proposto da tale A. Maconi riferentesi a IL POPOLO DI ALESSANDRIA ed EZRA POUND. Conoscevo la “fatica” da tempo (è in archivio in altro “calcolatore”).
La prima parte è frutto di “collage” fatti negli anni da Giuseppe Puppo (giornalista anziano) che iniziò sul Secolo d’Italia negli anni ’90 a proporre ciò che lo stesso quotidiano aveva pubblicato dal 1982/83, a firma di tale ... Antonio Pantano, omettendo però la fonte e riferendo in maniera imprecisa.
Ne venne fuori un “Popolo di Alessandria” che – a detta di alcuni piemontesi antifascisti – avrebbe troncato le pubblicazioni nel 1944. Gli stessi INFORMATISSIMI ignorano che negli anni '70 Ernesto G.Laura, giornalista anfifascista, pubblicò aver raggiunto quel foglio la tiratura di 250.000 copie ! Quei tali si basarono sul curriculum di G.C.Cabella che fuggì, terrorizzato da un bombardamento, a Milano, e colà – presso una tipografia locale – stampò alcuni numeri monografici sui “monarchici e Badoglio”. Mentre ad Alessandria la Federazione Fascista Repubblicana (diretta dal capitano Edoardo Pantano, giornalista pubblicista) continuò a far uscire il giornale due volte la settimana fino al 23 aprile 1945. Pantano (mio padre) nel 1945 il lunedì pubblicò “l’Idea Sociale – giornale dei lavoratori”, che diffuse 5 articoli di Ezra Pound, mentre su “Il Popolo di Alessandria” ne apparvero circa 65. [Formulo questa nota stando lontano dallo studio – ove ho archivio e resto – e cito a memoria; mercoledì sera potrò integrare e verificare qualche inesattezza, e completare l’elenco degli scritti di EZRA POUND omessi dal Giuseppe Puppo e dal suo amico Antonio Maconi, attingendo sia dai giornali originali che dalle 2300 anastatiche degli articoli pubblicati nel mondo dal Pensatore].
Maconi nella sua introduzione àddita Pound come possibilmente “deliranti le idee economiche di Pound” e si rintana nel non averne trovate di migliori !
Puppo opera di “copia/incolla” alla maniera dei “volenterosi aspiranti allievi di Giacinto Auriti”, ma – frettoloso per mostrarsi sulla scena – infila “perle” una più ridicola dell’altra, e tutte molto approssimative.
Proporre lo scritto ? Tra i tanti oggi pullulanti (incluse anche le amenità dei politicanti dei “casinettipound “ assai di comodo per i rissosi di sinistra e destra) si rischia di fare PESSIMA FIGURA presso gli esperti VERI e nei confronti della VERITA’. E in questo momento è in Italia anche il mio antico sodale prof. Tim Redman (università di Dallas) che incontra Mary de Rachewiltz, figlia di Olga Rudge e di Ezra Pound. Evitiamo che con me si facciano illimitate risate ! La “buona volontà” è perniciosa quanto le MENZOGNE quando è imprecisa ! Un “guaritore” non è mai un buon esperto medico !
Antonio Pantano
Nessun commento:
Posta un commento